Hi all
I think we have a problem...
Ignacio asked me, the "official translator", if the IT translation for 1.6 can be taken from forum...
I answered him that I don't know because I have not seen that translation... my last translation is for 1.5 and I sent it on dev.opengoo.org (31.7.2009). Of course I can review the current 1.6 translation (c.barca) but it need some days. I don't think and I don't want to have the power to judge a translation, surely c.barca did a good work (but I dont agree about dashboard/pannello and milestone/obiettivo, this is only my opinion of course).
All the contribute are welcome. My only concern is to avoid to redo a work already done

Also the other translators should avoid this

So all translators are welcome but they should work togheter. All the "official" translators should have an account on dev.opengoo.org where to send their contribution. Ask Ignacio for this.
Max
PS.
Per chi mi legge in italiano. Spero che il mio inglese non sia troppo cattivo e che risulti chiaro che non ho alcuna intenzione di giudicare nessuno. Non mi compete e non mi piace farlo. Trovo strano che qualcuno si sia ritradotto una cosa già tradotta (almeno fino all 1.5) e anch'io vorrei evitare di rifare un lavoro già svolto. Quanto alle scelte effettuate non credo valga la pena sollevare troppe discussioni. Pero' troverei piu' produttivo un lavoro svolto in modo più incrementale.
Ad esempio non mi convince molto la sostituzione traguardo/obiettivo (a cui peraltro avevo a lungo pensato anch'io), nè pannello a sommario. Secondo me bisognerebbe calarsi nell'uso e chiedersi cosa vorremmo leggere perchè in italiano si capisca. Spesso i termini inglesi non hanno un corrispettivo perche' la gestione di un progetto ai sensi del gergo del project management non è cosa nostra. Ad esempio * timeslot *, io l'ho tradotto con compito, ma si tratta in realtà di un compito a tempo, una specie di subappalto o di incarico specifico affidato a qualcuno...
Ecco questo tipo di discussione, non solo semplificherebbe il lavoro, ma eviterebbe anche di ritornare su cose già fatte.