Ciao e grazie per la risposta.
In realtà, avevo capito che lavora con i workspace, ma mi ero accorta che quando effettua le query considera anche la tabella object_user_permissions con la quale è possibile fare ciò che mi serve. Infatti, se inserisco manualmente un record funziona, il problema è che non esiste la gestione. Cercherò una soluzione alternativa.
Ciao Michela,
anche io ho lo stesso problema da risolvere.

Se un utente inserisce, ad esempio, una società (company) legata esclusivamente al suo workspace
personale, in realtà tutti la vedono...
Aprendo la societa in modifica si possono impostare i permessi. Queste impostazioni ho visto che vengono salvate nella tabella og_project_company.
Sembra però che questa relazione non sortisca nessun effetto.
I casi sono due: è sbagliata la query che seleziona gli oggetti da visualizzare (non tiene conto, nel nostro esempio, del contenuto della tabella og_project_company), oppure l'applicazione dovrebbe, sempre nel nostro esempio, inserire la relazione nella tabella che tu hai individuato (og_object_user_permissions).
Questa tabella, per inciso, è sempre vuota

Hai per caso risolto la cosa?
Ciao e grazie.
Alberto.